Karate-do: La Storia e le Tecniche - Guida Completa per Praticanti e Ricercatori

EUR €33,95 Sale

Descrizione del Prodotto Questo libro è l'edizione inglese di "Karate-do: Its History and Techniques," un'esplorazione completa delle origini, dello sviluppo e delle tecniche del karate. Scritto in collaborazione da Masatatsu...
Disponibile:
Disponibile

SKU: 20252370

Categoria: ALL, ALL PRODUCT, Books, Sports & Fitness

Fornitore:WAFUU JAPAN

- +
Avvisami
Payments

Descrizione del Prodotto

Questo libro è l'edizione inglese di "Karate-do: Its History and Techniques," un'esplorazione completa delle origini, dello sviluppo e delle tecniche del karate. Scritto in collaborazione da Masatatsu Koyama (Goju-ryu di Naha), Koji Wada (Shotokan di Shuri) e Tetsu Kadekaru (un importante ricercatore di karate okinawense), il libro offre una prospettiva multilivello sul karate. La traduzione, curata dal Professor Alexander Bennett, esperto di arti marziali, garantisce chiarezza e accessibilità per i lettori di lingua inglese. Pubblicato in risposta all'interesse globale per il karate, specialmente dopo il suo debutto alle Olimpiadi di Tokyo 2020, questo libro è una risorsa essenziale per praticanti e ricercatori di tutto il mondo che desiderano approfondire la loro comprensione della ricca storia e delle tecniche in evoluzione del karate.

Specifiche del Prodotto

- Lingua: Inglese
- Contenuto: Analisi storica e tecnica dettagliata del karate
- Autori: Masatatsu Koyama, Koji Wada, Tetsu Kadekaru
- Traduttore: Professor Alexander Bennett
- Pubblico di riferimento: Praticanti di karate, ricercatori e appassionati
- Struttura: Diviso in capitoli che coprono Okinawa, Kanto, Kansai e il periodo postbellico, con saggi e discussioni a tavola rotonda
- Caratteristiche speciali: Include saggi degli autori, contesto storico e discussioni sull'internazionalizzazione del karate

Contenuti

Il libro è organizzato in cinque capitoli principali:

Capitolo 1: Okinawa – Esplora la storia del karate a Okinawa, l'evoluzione delle arti marziali Ryukyu, l'introduzione del karate nelle scuole e la modernizzazione e standardizzazione del karate.

Capitolo 2: Regione del Kanto – Si concentra sulle fondamenta poste da Funakoshi, la diffusione del karate nella regione del Kanto e saggi personali che riflettono sullo sviluppo e le sfide del karate.

Capitolo 3: Regione del Kansai – Esamina l'influenza di Kano Jigoro, il Dai-Nippon Butokukai, la creazione di diverse scuole di karate (ryuha) e il ruolo degli studenti universitari nella regione del Kansai.

Capitolo 4: Periodo Postbellico – Discute la diffusione internazionale del karate, i cambiamenti tecnici, i primi campionati mondiali, l'inclusione dello sport nei festival nazionali e il suo percorso verso l'evento olimpico.

Capitolo 5: Discussione Speciale a Tavola Rotonda – Presenta una discussione a tavola rotonda tra esperti, offrendo diverse intuizioni sul passato, presente e futuro del karate.

Orders ship within 2 to 5 business days.

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages


Procedi al pagamento
Cart
Chiudi
Indietro
Account
Chiudi