Storia della moda occidentale Libro illustrato Abbigliamento storico Foto dettagliate
Descrizione del prodotto
Scopri la cultura e l’arte del passato attraverso il fascino dell’abbigliamento storico. Questo libro esplora l’evoluzione degli abiti occidentali a partire dalla metà del Settecento, mostrando il passaggio dagli sfarzosi e decorativi vestiti d’epoca agli stili eleganti e minimalisti che conosciamo oggi. L’autore, esperto di capi d’abbigliamento storici, offre un’analisi dettagliata della bellezza strutturale e del comfort di questi abiti, arricchita da numerose fotografie. Un vero tesoro per appassionati di moda, amanti della storia e dell’arte, che potranno scoprire la raffinatezza e la maestria artigianale dei capi d’epoca.
Specifiche del prodotto
Il libro presenta descrizioni dettagliate e fotografie di vari capi, tra cui gilet da uomo, justicoles, abiti à la française, un cloyable, carmagnole, frac con revers a m e abiti da giorno. Per l’abbigliamento femminile, sono inclusi la robe à la française, la robe à l’anglaise, abiti chemise, crinoline, maniche a gigot, Vigit, Bustle e circa altri 50 capi. Sono presenti anche primi piani di tessuti, cuciture, bottoni e ricami, oltre a esemplari di capi smontati per mostrare i dettagli delle singole parti.
Presentazione dell’autore
Akiyoshi Hasegawa è un esperto di abbigliamento storico, noto per aver curato la mostra “Half Disassembled”, pensata per trasmettere l’essenza dei capi d’epoca alle nuove generazioni. Smontando abiti occidentali antichi e realizzando esemplari da studiare, Hasegawa indaga le radici della bellezza e l’eleganza strutturale dell’abbigliamento. Il suo lavoro permette di rivivere la storia e l’arte, rendendo la bellezza dei capi storici qualcosa di concreto e da vivere in prima persona.